Le patate sono un alleato preziosissimo in cucina, anche in quella antispreco.
Nella parmigiana di patate, le patate ammorbidite con la besciamella diventano involucro dove raccogliere il ripieno che più ci piace.
Se poi in frigorifero abbiamo qualche avanzo da recuperare, che sia fresco (salumi, formaggi) o cucinato (ragù di carne, verdure spadellate, funghi trifolati), possiamo approfittarne e creare un piatto nuovo, ma abbondante e squisito.
Tempo di preparazione 30 minuti – Tempo di cottura 45 minuti – Difficoltà Bassa
Gli ingredienti per sei persone:
- 800 grammi di patate farinose
- 1 uovo
- ¼ di litro di latte
- 1 cucchiaio di maizena
- Noce moscata
- ½ tazza di Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 mozzarella
- 3 – 4 fette di prosciutto cotto
- Pane raffermo spezzettato
- burro per la tortiera
Ricetta della parmigiana di patate
- Lessate le patate con la buccia in acqua salata
- Nel frattempo, preparate le besciamella leggera: fate sciogliere la maizena in poco latte, aggiungete quello rimanente, portate a bollore quando comincerà ad addensarsi. In cottura regolate di sale, alla fine profumate con la noce moscata
- Sbucciate le patate (per non ustionarvi, tuffatele qualche istante nell’acqua fredda) e schiacciatele anche grossolanamente
- Unite la besciamella, l’uovo e metà del Parmigiano indicato
- Accendete il forno statico a 200°
- Imburrate una tortiera e versate metà del composto di patate, farcite con prosciutto e mozzarella, infine coprite con le patate rimanenti
- Completate spolverando la superficie con il Parmigiano e il pane raffermo spezzettato
- Passate in forno fino a gratinatura della superficie
Un piatto goloso, ricco, sano, e perfettamente antispreco, un esempio di come si può risparmiare in cucina senza rinunciare al gusto!
La mia ricetta è pubblicata sul sito Non Sprecare

Ottima idea, grazie!
a te
Mia mamma faceva una spadellata con uno strato di cipolle affettate, di patate affettate, di pomidoro affettati e la salsiccia sbriciolata sopra, come piatto unico estivo.
Estivo con la salsiccia? Comunque mi ispira
Thank you for this idea–I will definitely remember it for some potatoes that I have on hand. Cheers!
🙂
Ottima con la besciamella nell’impasto, la farò sicuramente. Grazie 😘😘😘😘
Una vera ricetta svuotafrigo. Che buona!
Deve essere un piatto buonissimo. Ah, la mia maledetta dieta senza formaggio… Ad ogni modo, anche semplicemente lesse, le patate sono ottime. Mio suocero ne coltivava una varietà dalla polpa bianchissima e dal gusto strepitoso, quasi dimenticavi di condirle. Ora non si trovano più.
Io cerco le patate dai contadini e le uso finchè durano (non molto perchè non ho gli spazi giusti per la conservazione). Ci si rende conto dell’abissale differenza con i tuberi insapori che vendono in giro. Questo tortino è buono anche senza formaggio
Benedette patate in tutte le salse… non tradiscono mai. MAI ! 😘
Vero! Quando riapri i commenti? 🙂
Mmmmmmh!
🤩
Ho gli insaccati in frigo, li sto guardando malissimo perché stanno lì da una vita. Per fortuna sono sotto vuoto, quindi ancora reggono bene (anche grazie a tutti quei conservanti), ma io ho trovato il metodo migliore per fare lo svuota frigo: li metto nel reparto comune del frigo e in qualche modo spariscono HAHAHAHAH altrimenti ci faccio la parmigiana di patate u.u
Furbacchiona 😉
Me l’hai data facile hahahah