Il tocco alla genovese è la ricetta classica per preparare il sugo di carne, secondo la tradizione di Genova e della Liguria. Si distingue da tutti gli altri ragù per… [Continua a leggere]
Categoria: Le ricette
Da quando ho scoperto la liquirizia in cucina, ogni momento è buono per sperimentare un piatto nuovo E l’esperimento del risotto con le noci, il limone e la liquirizia è… [Continua a leggere]
La trippa in umido è, mi dicono, un piatto diffuso in tutto il mondo, e non è difficile da capire: la trippa, parte dello stomaco del bovino (non si butta… [Continua a leggere]
Penso sia inutile ricordare l’importanza delle patate in cucina, e ancora di più nella cucina antispreco! E poi, le patate piacciono proprio a tutti? In casa mia non mancano mai… [Continua a leggere]
Iniziamo l’anno nuovo con una semplice prelibatezza: un’insalata di carciofi crudi Per chi ama i carciofi (e io li amo moltissimo!), gustare dei buoni carciofi crudi non è frequente: è… [Continua a leggere]
Tutta la pasta ripiena è buona, ma i tortellini in brodo sono il non plus ultra! Espressione massima della cucina emiliana, rappresentano il comfort food per eccellenza: un piatto… [Continua a leggere]