Con chiunque io parli di spreco alimentare, la risposta è sempre una e una sola: ah, io non spreco niente!Fatto sta in che in Italia, mediamente, ogni anno, ognuno di… [Continua a leggere]
Totani arrostiti su crema di ceci profumata al rosmarino
I totani sono tra i pesci che, in estate, possiamo consumare con una certa serenità, in quanto non sono in fase riproduttiva. Detto questo, che non è poco, sono abbastanza… [Continua a leggere]
Risotto fragole e champagne, la ricetta che arriva dagli anni ’80
A lungo ho creduto che il risotto alle fragole fosse una specialità piemontese Non so su cosa si basava questa mia convinzione, se non forse sul fatto che la cucina… [Continua a leggere]
Stagionalità del pesce – Il pesce di stagione in estate
Buona estate! Eccomi qui, puntuale con l’elenco dei pesci di stagione in estate, e con la spiegazione del PERCHE’ bisogna consumare pesce di stagione, se si vuole contribuire al rispetto… [Continua a leggere]
Confettura di amarene
Sono nata e cresciuta a Genova, città alla quale mi sento di appartenere con affetto e dedizione, ma metà delle mie radici sono emiliane, Appennino modenese per la precisione, e… [Continua a leggere]
Plum cake salato con prosciutto cotto e piselli
Il plum cake salato con piselli e prosciutto cotto è morbidissimo, delicato, versatile Sì, versatile, perchè il plum cake salato è un antipasto stuzzicante, è perfetto in un brunch o… [Continua a leggere]
Caponata agrodolce alla siciliana
Ricetta strepitosa della tradizione, la caponata agrodolce alla siciliana è un vero piatto simbolo dell’estate Anche se ormai le melanzane, protagoniste della caponata, sono disponibili tutto l’anno, soprattutto nella grande… [Continua a leggere]