Muffin alle castagne
27/02/2021Le castagne mi piacciono molto, e ispirandomi a una ricetta trentina, ho preparato questi muffin. Per realizzarli, visto che non è davvero stagione di castagne, ho scelto quelle in commercio, già parzialmente cotte e sottovuoto: le trovo ottime. Volete provare a prepararli? Oppure preferite aspettare l’autunno? In ogni caso, vi spiego come si fanno.
Arance candite
Avete arance non trattate? Preparate le scorze d’arancia candite! Un altro articolo per la collezione “Ricette con gli scarti“
Risotto alla cipolla borettana
Straordinariamente cremoso e delicato, il risotto con la cipolla borettana è uno dei preferiti nella mia famiglia Si prepara facilmente, e per facilitare il lavoro si possono cucinare le cipolle in anticipo. Niente lacrime, poi, se pulirete le cipolle tenendole…
Stoccafisso accomodato
Lo stoccafisso accomodato è un piatto della più stretta tradizione ligure, così stretta che fuori dalla Liguria, non solo non lo servono, ma non sanno nemmeno cosa sia. E’ un piatto con un sapore molto preciso, che non lascia indifferenti:…
Un carciofo al posto di un fiore (ricetta amica)
Ringrazio Laura che ha voluto citarmi in questa squisita ricetta. La passione per la cucina di Laura Parise è seconda solo alla sua passione per lo scrivere, dove esprime una creatività senza limiti! Cercate i suoi libri su Amazon, spesso…
Vitello tonnato
Ma il vitello tonnato … è ancora di moda? Leggendo qua e là, sembra che il vitel tonné appartenga alla cucina degli anni ’80 del secolo scorso, ricca di salse e panna. Invece io lo trovo un piatto molto attuale,…
Aceto di mele
Avete mai pensato come fare l’aceto di mele in casa? È davvero semplicissimo, è a costo zero, e chiede solo tempo, il tempo giusto per la fermentazione, niente di più. Avrete un prodotto di sicura provenienza, buono sia per condire…