Il tocco alla genovese è la ricetta classica per preparare il sugo di carne, secondo la tradizione di Genova e della Liguria. Si distingue da tutti gli altri ragù per… [Continua a leggere]
Categoria: Storie di cibi
La trippa in umido è, mi dicono, un piatto diffuso in tutto il mondo, e non è difficile da capire: la trippa, parte dello stomaco del bovino (non si butta… [Continua a leggere]
La zuppa inglese è un dolce golosissimo della tradizione gastronomica emiliana e toscana Ma non è una zuppa, e non è nemmeno tanto inglese Allora come mai ha questo nome,… [Continua a leggere]
La focaccia genovese, aka fügassa (da pronunciare con la U chiusa francese) non è descrivibile, bisogna assaggiarla Cominciamo col dire che quella buona, quella vera si trova solo a Genova,… [Continua a leggere]
La bagna cauda è un piatto di antichissima tradizione piemontese Proprio perché così antico porta con sé una storia affascinante, un piccolo mistero: come mai una regione non bagnata dal… [Continua a leggere]
Chi ha frequentato, anche una sola volta, il ristorante D’O di Cornaredo (2 Stelle Michelin per la cucina, e una stella verde Michelin per la sostenibilità) molto probabilmente ha assaggiato… [Continua a leggere]