Lo Yogurt fai-da-te
Oggi è la Giornata Internazionale della consapevolezza dello spreco alimentare, e per celebrarla ho pensato di riproporvi la ricetta dello yogurt fai-da-te, senza yogurtiera.
L’Emilia a tavola: l’Aceto Balsamico di Modena
Aceto Balsamico di Modena: un’altra eccellenza emiliana che, come il Parmigiano Reggiano, non può essere prodotta altro che in questa regione.
L’Emilia a tavola: il Parmigiano Reggiano
Sono genovese, perché sono nata a Genova, lì sono cresciuta e lì ho imparato a mangiare, ma ho anche profonde radici in Emilia Romagna, la terra della mia famiglia paterna. Diciamo subito che, a tavola, Liguria ed Emilia non si…
Focaccia al formaggio di Recco
A Recco, un piccolo paese sul mare della Liguria, hanno una sublime specialità: la focaccia al formaggio. Tutta la Liguria è famosa per la focaccia, ma quella di Recco si distingue da tutte: niente lievito, sfoglia sottile come un velo,…
Come fare il lievito madre
Avete voglia di provare ad avviare da zero il lievito madre? Intanto ve lo presento: è un lievito che, a differenza del lievito di birra, contiene oltre ai fattori lievitanti anche un corredo di batteri “buoni”, quei batteri che rendono…
Il miele: il nettare degli dei
C’è un solo alimento che, da millenni, non è cambiato, viene prodotto sempre nello stesso modo, secondo le regole della natura: il miele. Sono state trovate incisioni rupestri che illustrano la raccolta de miele in epoche lontanissime, e quello trovato…