La torta pasqualina, ovvero la torta salata ai carciofi, rappresenta, a Genova e in parte della regione, l’immancabile specialità della tavola di Pasqua. Si tratta di una torta salata di… [Continua a leggere]
Categoria: Storie di cibi
Devo ringraziare la mia amica Anna, che vive a Prato, se ho conosciuto, e poi imparato a cucinare, le polpette di sedano Io non le avevo mai sentite nemmeno nominare,… [Continua a leggere]
La farinata di ceci è una specialità genovese, che più genovese non si può Di cosa è fatta? Farina di ceci, olio, acqua, un po’ di sale. Volendo, si può… [Continua a leggere]
Il tocco alla genovese è la ricetta classica per preparare il sugo di carne, secondo la tradizione di Genova e della Liguria. Si distingue da tutti gli altri ragù per… [Continua a leggere]
La trippa in umido è, mi dicono, un piatto diffuso in tutto il mondo, e non è difficile da capire: la trippa, parte dello stomaco del bovino (non si butta… [Continua a leggere]
La zuppa inglese è un dolce golosissimo della tradizione gastronomica emiliana e toscana Ma non è una zuppa, e non è nemmeno tanto inglese Allora come mai ha questo nome,… [Continua a leggere]