Io amo i carciofi e li preparo, come si dice, in tutte le salse.
I carciofi sono buoni e fanno bene, anzi benissimo, sono ricchi in sali minerali e poco calorici, aiutano la funzionalità epatica, proteggono dai tumori e abbassano il colesterolo.
In Liguria cresce il re dei carciofi, il più buono del mondo, il Carciofo di Albenga: si raccoglie in aprile, costa un occhio, e per rispetto alla sua qualità deve essere consumato crudo, semplicemente intinto nell’olio foglia per foglia. Invito tutti a cercarlo e provarlo, è indimenticabile.
L’insalata di carciofi crudi e tonno è una ricetta facile, velocissima e davvero insolita, oltre che molto buona.
Si prepara con carciofi crudi (vanno bene tutti quelli con le spine) e semplice tonno sott’olio (buono!).
L’insalata di carciofi crudi e tonno di Primo non Sprecare
Tempo di preparazione 20 minuti – Tempo di riposo 30 minuti – Difficoltà bassa
Insalata di carciofi crudi e tonno, per quattro persone procuratevi:
- 6 carciofi
- 160 gr. di tonno sott’olio, di qualità
- olio evo
Insalata di carciofi crudi e tonno, la ricetta
- Preparate una ciotola d’acqua nella quale avrete spremuto mezzo limone
- Mettete i guanti di gomma o di lattice, altrimenti alla fine dell’operazione vi ritroverete con tutte le dita nere, e pulite i carciofi, usando il coltello di ceramica: staccate le foglie esterne più dure che eliminerete, tagliate la punta delle spine e poi il carciofo a quarti per liberarlo comodamente della barba, tagliatelo ancora a fettine più sottili possibile (da ogni quarto dovrete ricavarne almeno tre) e mettete le fettine nell’acqua con il limone.
- Una volta che avrete affettato tutti i carciofi, trasferiteli in un colino (non versateli, ma prendeteli con le mani cominciando da quelli più in superficie, di modo che eventuali piccoli residui restino sul fondo dell’acqua e vadano poi eliminati) e lasciateli sgocciolare bene.
- Nel frattempo scolate il tonno dall’olio, mettetelo in una ciotola e rompetelo un po’ con una forchetta.
- Aggiungete i carciofi, condite con qualche cucchiaio d’olio, mescolate bene e lasciate riposare una mezz’ora.
E succede una magia: il connubio di carciofi + tonno crea una morbidezza d’insieme e un sapore nuovo, diverso, fresco e il tutto risulta anche molto digeribile. Provare per credere!
IL CONSIGLIO IN PIU’
Potete pulire i carciofi qualche ora prima, in questo caso nell’acqua spremete un limone intero.
Ricordate che la freschezza del carciofo si riconosce dalle foglie, che devono essere belle toniche.
Questo piatto, che con le quantità indicate è un secondo completo, diventa antipasto stuzzicante se servito in quantità dimezzata e proposto in ciotoline individuali.
CONSERVAZIONE E RECUPERO
Non buttate i gambi dei carciofi! Puliteli, facendo attenzione alle insidiosissime spine, e conservateli, anche surgelati, per un risotto o un sughetto.
Vini: Falanghina del Sannio
ma qualche cappero sotto aceto, non completerebbe la delizia?
Prova, a me che conosco il sapore, francamente non sembra, ma che ci vuole ad aggiungerne un paio e provare? Magari hai ragione tu 🙂
ok
Davvero stuzzicante 😄
Grazie per il tuo follow che ricambio di cuore.
Ciao!
Vicky
E’ buonissima. Peccato che i carciofi siano finiti, almeno qui al nord
Qui si trovano ancora quelli pugliesi. Ottimi! Io li faccio ripieni, come li faceva mia mamma e prima di lei mia nonna.
Buonissimi 😝
Allora aspetto la ricetta, o la cercherò. So che al sud durano più a lungo, beati voi!
Eh…io abito nella grigia e triste Milano 😭😭😭
come me … sei anche tu in attesa del monsone delle 18, allora
Oh cavolo…sarò dal dentista a Milano proprio intorno a quell’ ora!!! 😭😭😭