Taralli pugliesi bolliti
Ho preparato a casa i taralli pugliesi Che vi devo dire, i taralli al vino sono infinitamente migliori di quelli industriali. Ricordo di averli assaggiati così buoni solo in Salento. Per questa ricetta devo ringraziare due amiche: Simona, che ha…
Petto di pollo alle noci
Il petto di pollo alle noci è un piatto semplice da preparare, ma particolare, grazie allo zenzero che gli conferisce un sapore fresco, e ai gherigli di noci, che lo arricchiscono senza appesantirlo. Tempo di preparazione 20 minuti – Tempo…
Crostata al limone, senza burro
La crostata al limone senza burro, una versione leggera Senza burro non vuol dire senza sapore: è una torta squisita, per la quale ho usato la margarina vegetale nella pasta frolla, e lo yogurt nella crema al limone. Quindi è…
Pasta con sugo di ricciola
Anche un sugo di pesce, e come in questo caso di un pesce pregiato come la ricciola, può rivelarsi un piatto antispreco, di recupero, ma di recupero creativo, capace di valorizzare l’eccedenza. Avete trovato dal pescivendolo una bella ricciola, pesce…
Tuccu de funzi (Sugo di funghi)
Sugo di funghi, in italiano, mentre il titolo è nel mio amato dialetto genovese. Un condimento che si prepara in pochi minuti, ma che ha un sapore eccezionale. Chissà quanti di voi già lo fanno così, ma per i pochi…
Crema di cachi al cioccolato
Volete preparare un dolce al cucchiaio semplicissimo, veloce e di grande risultato: la crema di cachi al cioccolato! Gli ingredienti per quattro persone sono: 4 ciotoline 4 cachi 1 tavoletta di cioccolato fondente (molto fondente) di qualità Lavate i cachi,…