Oggi vi propongo un piatto meraviglioso: lo spezzatino con carciofi e patate
Un secondo piatto ricco e completo, reso cremoso dalle patate e particolarmente gustoso e fresco grazie ai carciofi
I carciofi sono un ingrediente molto presente nella cucina ligure. Se ne coltivano in abbondanza, e di ottima qualità, nella riviera di Ponente, fino ad arrivare a quel piccolo capolavoro che è il carciofo di Albenga, così tenero che si consuma crudo e non produce quasi scarto.
Ma torniamo al nostro spezzatino: se il procedimento vi appare un po’ lungo, sappiate che è anche molto semplice, e alla fine sarete ricompensati da un piatto delizioso,
Questo è lo spezzatino con carciofi di Primo non Sprecare
Tempo di preparazione 30 minuti – Tempo di cottura 70 – 90 minuti – Difficoltà bassa
Ingredienti (indicativi) per quattro persone:
- 400 grammi carne di vitello tagliata a spezzatino e non troppo magra
- 4 patate grosse
- 6 carciofi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 5 cucchiai di olio di oliva
- vino bianco
- sale, pepe
- farina
- brodo vegetale (anche preparato con l’insaporitore)
- 1/2 limone
Spezzatino di vitello con carciofi e patate, procedimento:
- Preparate tutti gli ingredienti pronti da cuocere: pulite e tritate la cipolla
- Sbucciate lo spicchio d’aglio, lavate il prezzemolo e tritateli insieme finemente
- Preparate una ciotola con acqua e il succo di mezzo limone. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliate le spine, divideteli in quarti, eliminate il fieno interno, tagliateli ancora a metà e immergeteli nell’acqua acidulata. Se i carciofi hanno buoni gambi, sbucciateli, tagliateli a pezzetti e recuperate anche questa ottima parte.
- Pulite le patate, lavatele, tagliatele a tocchetti e mettete anch’esse a bagno in acqua fredda
- Infarinate accuratamente lo spezzatino
- In una pentola molto capiente, scaldate l’olio, unite la cipolla tritata e fatela soffriggere a fuoco molto dolce, bagnando con un pochino d’acqua, così che non bruci, ma diventi morbida e trasparente
- Aggiungete lo spezzatino infarinato e, rimescolando con pazienza, fatelo rosolare sempre a fuoco dolce
- Quando la carne è ben rosolata su ogni parte, unite il trito di aglio e prezzemolo e bagnate con il vino bianco. Rimescolate e lasciate evaporare l’alcool
- Ora versate le patate e i carciofi, tirandoli su dalla loro acqua, un po’ alla volta, di modo da amalgamarli bene con la carne.
- Bagnate con un bicchiere di brodo, rimescolate e accertatevi che niente sia attaccato al fondo, coprite e lasciate cuocere finchè le patate, le più lente a cuocere, risulteranno perfettamente morbide. Mescolate ogni tanto ed eventualmente unite un pochino di brodo
- In ultimo, regolate, eventualmente, di sale e pepe
Lo spezzatino con carciofi e patate è pronto. Servitelo subito, caldissimo e cremoso.





IL CONSIGLIO IN PIU’
La ricetta tradizionale di questo spezzatino prevede di utilizzare la carne di agnello, animale più consono agli aspri declivi liguri
Questo piatto guadagna con il riposo, preparatelo in anticipo; al momento di servirlo, controllate solo che non si sia asciugato troppo, e scaldatelo molto bene
CONSERVAZIONE E RECUPERO
Lo spezzatino con carciofi e patate si conserva fino a tre giorni in frigorifero, chiuso in una scatola ermetica
Trovate la mia ricetta su Vitamine Vaganti
Buona lettura e buon appetito!

Buonissimo, lo adoro!🥰🥰🥰🥰
Bhe questo senza carne lo posso mangiare. Potresti fare ricette per favore sullo spreco del sedano ? Tutti lo abbiamo in frigo e molti lo dimenticano buttandolo quando è inservibile. Io lo bevo crudo !!! Ma anche in creme. E oggi mi sono resa conto che le arance vanno a male già nei supermercati. Boicottate dalla cottura quando sarebbero un ottimo ingrediente fai un po’ tu salva le discariche dalle verdure andate a male abbasso lo spreco
Ho qualcosa sul sedano, te lo mando. Fa troppo caldo per le arance
Che suggerimento meraviglioso! Grazie
Grazie a te
I would have never thought to put potatoes and artichokes together–this looks wonderful! I’ll bet the wine gives it a lovely flavor and just pulls everything together. Cheers!
Try them together, they are delicious … according to my taste, of course. Thank you for reading and answer 🙂
Carciofi da mangiare crudi!? Fantastico!
Io non sono mai riuscita a cucinare lo spezzatino come si deve perché la carne non risulta mai tenera come vorrei.
Proverò con il tuo sistema.
GRAZIE!
Secondo me il segreto è cuocerla a lungo e … un buon macellaio 😉