Alle volte basta davvero poco per uscire dai soliti schemi. Pochi ingredienti, e un pizzico di fantasia.
Da questo arrivano queste scaloppine alle nocciole, semplici, veloci, ma davvero diverse, e buonissime.
Provatele! Sono adatte a tutta la famiglia, e piacciono a tutti, anche ai più piccini
Unica avvertenza: che nessun commensale sia allergico alle nocciole. State attenti, perchè è un’allergia da non sottovalutare.
Tempo di preparazione 15 minuti – Tempo di cottura 15 minuti – Difficoltà bassa
Gli ingredienti per 4 persone:
400 grammi di scaloppine sottili (vitello, ma anche pollo o maiale)
2 belle manciate di nocciole sgusciate
4 – 5 cucchiai di olio e.v.o
½ bicchiere di vino bianco
1 rametto di rosmarino
4 cucchiai di farina
Sale
Ricetta delle scaloppine con le nocciole:
Mettete nel frullatore metà delle nocciole indicate e tritatele finissime: dovete ottenere quasi una farina
Rifinite le scaloppine, qualora avessero qualche residuo da scartare, e cercate di tagliarle tutte della stessa dimensione
Mescolate la farina con le nocciole tritate, e infarinate le fettine su entrambe i lati, facendo ben aderire il composto
Prendete una padella ampia, fate scaldare l’olio con il rosmarino, e rosolate le fettine di carne rapidamente, su entrambi i lati. Fate un solo strato di carne, togliete le fettine man mano che sono dorate e sostituitele con le altre, fino a esaurimento
Tritate grossolanamente le nocciole rimanenti
Fino a questo punto, potete preparare in anticipo
Rimettete tutte le scaloppine nella padella, fate scaldare, bagnate con il vino bianco, unite le nocciole rimaste e terminate la cottura: basteranno pochi minuti, il tempo di far evaporare il liquido in eccesso.
Servite le scaloppine alle nocciole subito, ben calde, e come contorno un purè di patate
Trovate la mia ricetta anche sul sito Non Sprecare
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
5 commenti
StefanGourmet
Da provare! Adoro le scaloppine, ma non ho mai fatto questa versione con nocciole. Mi sembra squisita.
zipgong
da provare
Alidada
in effetti per una persona allergica come sono io, meglio non porvare 🙂 ..ma devono essere una squisitezza!
Vicky
Amo le scaloppine e questa ricetta me le fa apprezzare ancora di più! 😊😊😊
Daniela
Wow mi segno la ricetta!!!!