Il Parmigiano Reggiano, il re dei formaggi italiani
Non c’è alcun dubbio: il Parmigiano Reggiano è il formaggio italiano più illustre e prezioso E’ l’unico senza conservanti, e le regole per la sua produzione, dettate dal disciplinare del Consorzio, sono talmente rigide da non avere nemmeno bisogno di…
L’allevamento dei maiali per il Prosciutto di Parma
Questo post è vietato a vegani e vegetariani!Non continuate a leggere, passate ad altro, fatevi una bella insalata Vado in campagna in provincia di Modena, zona di produzione del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto di Parma. Sono abbastanza informata sul…
L’Aceto Balsamico di Modena, eccellenza italiana
Sono certa che lo conoscete tutti. Sono altrettanto certa che, salvo forse qualche rara eccezione, in realtà pochi conoscono davvero l’Aceto Balsamico di Modena. Per fugare ogni dubbio, sono andata a visitare un’acetaia in provincia di Modena, e mi sono…
Il Mirtillo Nero
Ebbene sì, si ricomincia, e ancora mi porto dietro tutte le esperienze e le belle e buone cose a cui mi sono appassionata quest’estate.Ho voluto “mangiare” consapevolmente e responsabilmente, e ho raccolto qualche informazione che vorrei, piano piano, condividere con…
Come si usa la lavanda in cucina
I fiori edibili sono tanti, quasi tutti tra i più comuni che crescono nei giardini, nei parchi, che vediamo nei negozi di fiori. C’è da dire che la maggior parte sono quasi insapori. Sono molto belli, e rendono particolari e…
Le uova e i sistemi di allevamento
Sapete cosa significa quel codice alfanumerico che si trova stampato sui gusci delle uova? Attenzione, non quello della confezione, intendo proprio quello stampato sul guscio. Ha un significato preciso che ci racconta come vivono le galline che hanno fatto l’uovo…