La zuppa inglese è un dolce golosissimo della tradizione gastronomica emiliana e toscana Ma non è una zuppa, e non è nemmeno tanto inglese Allora come mai ha questo nome,… [Continua a leggere]
Categoria: Vegetariane e vegane
Manca ancora qualche giorno alle vacanze, e allora perché non preparare dei biscotti di Natale decorati, da appendere all’albero, e poi da sgranocchiare al volo ogni volta che si passa… [Continua a leggere]
La torta caprese è uno dei dolci più famosi e più apprezzati I motivi sono diversi. Intanto perché è buonissima, e fin lì non era difficile. Poi perché il cioccolato,… [Continua a leggere]
Dove mi giro mi giro, ovunque leggo di quanto faccia bene il cavolo nero! Lo so, l’ho già detto anch’io molte volte, tra l’altro mi piace anche parecchio, ma tutto… [Continua a leggere]
La zucca e i porri sono due ingredienti specifici dell’inverno, come ho raccontato parlando dei prodotti di stagione per i mesi di ottobre e novembre … che inverno non sono,… [Continua a leggere]
La focaccia genovese, aka fügassa (da pronunciare con la U chiusa francese) non è descrivibile, bisogna assaggiarla Cominciamo col dire che quella buona, quella vera si trova solo a Genova,… [Continua a leggere]