
Moro in camicia, torta al cioccolato senza lievito
Il Moro in camicia è il dolce perfetto per recuperare il cioccolato avanzato da Pasqua.
E’ un dolce semplice e veloce da preparare, ma di grande effetto
Gli ingredienti per una torta di circa 22-24 cm. di diametro:
- 200 grammi di cioccolato fondente
- 4 uova intere
- 100 grammi di burro
- 80 grammi di zucchero
- 100 grammi di mandorle tritate (facoltative)
- 2 cucchiai di pane grattugiato finemente
- Poco burro per ungere lo stampo
Gli ingredienti per la crema e per decorare:
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 100 grammi di zucchero
- 40 grammi di burro
- 100 ml. di panna fresca
- 3 – 4 cioccolatini Droste al cioccolato fondente
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Mettete in una ciotola adatta al forno a microonde (plastica o vetro) il burro e il cioccolato per la torta, fate fondere a potenza media per un minuto: il tutto si deve ammorbidire, non liquefare.
Lavorate il composto aggiungendo lo zucchero, poi i tuorli d’uovo uno alla volta, le mandorle (che, ripeto, sono facoltative per la perfetta riuscita del dolce), infine il pane grattugiato.
Accendete il forno statico a 180°.
Montate a neve ferma gli albumi e amalgamateli al composto
Trasferite il tutto in uno stampo leggermente imburrato e passate in forno. Controllate dopo circa mezz’ora: pungendo l’interno, questo deve risultare appena umido.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.
I più coraggiosi possono procedere con la decorazione:
preparate la glassa facendo ammorbidire il cioccolato fondente, mescolatelo con il burro che avrete tolto dal frigo una mezz’ora prima, e con lo zucchero. Otterrete una crema densa da spalmare sulla torta fredda. Completate con uno strato di panna montata sulla quale appoggerete i cioccolatini Droste in riga, come fossero i bottoni di una camicia (ecco il Moro in camicia).
Naturalmente la torta è perfetta anche senza decorazione (e più adatta alle attuali esigenze dietetiche). Potete offrirla così, come ho fatto io, oppure spolverata di zucchero a velo o, al limite, con un ciuffo di panna montata a parte.
Se l’esubero pasquale è di cioccolato al latte, non mettete lo zucchero nell’impasto, assaggiatelo prima della cottura e correggete al vostro gusto – per esperienza, dovrebbe andare bene così.
I celiaci useranno pane grattugiato senza glutine, e la torta è anche per loro.

27 commenti
giovanna
Sicuramente buonissima, ho giusto del cioccolato da consumare, te la copio
Paola Bortolani
Grazie
raggiodisoleinvaligia
Buona questa torta, mi sa che devo aggiungere il cioccolato alla lista della spesa di domani, quello delle uova è andato! 😉 Mi piace molto l”idea che c’è dietro al tuo blog, continua così. A presto!
Valentina
Paola Bortolani
Grazie! Cerco di portare avanti una “battaglia” in cui credo molto. Le tue parole mi rafforzano 🙂
kitchenclue
Fantastica…io la adoro!!!
L’ho sempre fatta pero senza mandorle, la proverò….tanto cioccolato delle uova ne ho ancora!
Paola Bortolani
anche senza mandorle è buonissima con tanti cari saluti alla prova costume 😉
Barbara
Una ricetta bella ciocvolatosa come piace ai miei ragazzi. La provo.😉
Paola Bortolani
Grazie
Speranza
Bel blog! Sono molto sensibile al concetto del non sprecare. Anche se non avendo bambini la cioccolata ce la mangiamo tutta al naturale!
Paola Bortolani
E fate bene!
StefanGourmet
Sempre buona la torta al cioccolato.
Alice delle meraviglie
Ci sono buone probabilità che le mie uova quest’anno non diventino crema spalmabile… Ogni tanto i cambiamenti fanno bene!
Patty
Ottimo! Sono sempre alla ricerca di torte al cioccolato😁
Paola Bortolani
Grazie
Giordana Querceto Bartels
é un blog originalissimo! non ne avevo mai trovato uno sugli sprechi! adesso mi vado a fare un giretto! Bona sta torta! mi sa che la sperimenteró! Abbiamo a dire la veritá, moltissima cioccolata in esubero! Qui in Germania regalano tantisisma cioccolata!
Paola Bortolani
Grazie! Se vuoi seguirmi, scoprirai che non sono sola con questo obiettivo. Io lo porto avanti con determinazione
Barbara - Viaggio Intorno Al Tè
Wow le mandorle con il cioccolato 🍰🍴
Laura Parise
Difficile avere cioccolato in esubero… ma la torta merita di esser fatta!😋😋😋
Io comunque con parte dell’uovo fondente avanzato ho fatto delle tavolette di ciocciolato al peperoncino piccante.
Niente di più semplice, ma decisamente stuzzicante.
Sciolto il cioccolato a bagnomaria, mescolato con il peperoncino piccante steso su carta forno e lasciato raffreddare 😋😋😋😋
Paola Bortolani
ottimo!
quarchedundepegi
L’ho gustata cogli occhi… che buona.
Anche mia moglie ne fa (o ne fece di ottime).
Buon Pomeriggio 1° maggio.
Quarc
Paola Bortolani
Non ho dubbi! Buon primo maggio Quarc
Non Solo Campagna - Il blog di Elena
Non ho mai cioccolato in esubero…
Paola Bortolani
si può comperare apposta 😉
Non Solo Campagna - Il blog di Elena
Non arriva alla torta, finisce prima nella mia bocca.
Paola Bortolani
Lo capisco. Quest’anno ho vinto un’enorme uovo a una tombola (cosa mai successa in vita mia!) e nonostante gli omaggi in giro, ho tanto cioccolato da smaltire. Meno male che dura
Non Solo Campagna - Il blog di Elena
Per fortuna. Io lo tengo in frigo.
powerofoptimism133403867
Wow la proveremo senz’altro🙋😍