Bocconcini al formaggio
Come ogni anno, avevo in mente di suggerire qualche ricetta pasquale, qualche piatto più indicato per questa festa primaverile Ho poi riflettuto su questa seconda Pasqua con coronavirus ancora in giro, durante la quale sarà possibile vedere amici e parenti,…
L’Emilia a tavola: il Parmigiano Reggiano
Sono genovese, perché sono nata a Genova, lì sono cresciuta e lì ho imparato a mangiare, ma ho anche profonde radici in Emilia Romagna, la terra della mia famiglia paterna. Diciamo subito che, a tavola, Liguria ed Emilia non si…
Torta di riso salata
Faccio sempre molto volentieri la torta di riso salata perchè: è buona con qualunque complemento, dal prosciutto al formaggio alle verdure, e quindi è un eccezionale piatto antispreco è versatile, può essere un primo piatto, un secondo e persino un…
Il Parmigiano Reggiano, il re dei formaggi italiani
Non c’è alcun dubbio: il Parmigiano Reggiano è il formaggio italiano più illustre e prezioso E’ l’unico senza conservanti, e le regole per la sua produzione, dettate dal disciplinare del Consorzio, sono talmente rigide da non avere nemmeno bisogno di…
Croste di formaggi e zero sprechi – ricetta di Clibi
Conoscete già Clibi, una carissima amica (non solo virtuale) i cui suggerimenti gastronomici sono, davvero, diversi da tutti. Soprattutto chi soffre di intolleranza può trovare sulle sue pagine indicazioni valide e ricche di creatività per nutrirsi senza rischi. Clibi è…