Con questa semplice ricetta otterrete un pan brioche sofficissimo, di straordinaria morbidezza
Potete decidere se declinarlo come merenda (sanissima ed economica!) per i vostri bambini, preparando delle vere e proprie brioche, o se preferire l’estetica del panino rotondo, per poi farcirlo e proporlo con l’aperitivo. Infine, è ottimo anche come pane da tavola.
Tempo di preparazione 1 ora – Tempo di lievitazione 2 ore – Tempo di cottura 20 minuti – Difficoltà medio bassa
Ingredienti per circa 15 pan brioche alla panna:
600 grammi di farina 00/0
10 grammi di lievito di birra fresco o disidratato
1 uovo
¼ di litro di latte
100 grammi circa di panna fresca
80 grammi di zucchero
25 grammi di burro
sale (un cucchiaino raso)
Procedimento:
Estraete per tempo il burro dal frigo, affinchè si ammorbidisca.
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungete 200 grammi della farina totale, rimescolate accuratamente, coprite e lasciate riposare per circa mezz’ora. Vedrete che sulla superficie si sarà formata una specie di schiuma
Unite a questo primo impasto il burro, l’uovo e circa 20 grammi di zucchero, e cominciare a impastare, a mano o con la planetaria
Versate lo zucchero rimasto poi, in tre tempi, la farina, la panna: l’obiettivo è quello di arrivare ad avere un impasto morbido, ma perfettamente incordato.
Per ultimo, unite il sale, coprite e lasciate lievitare per un’ora
Riprendete l’impasto, trasferitelo sulla spianatoia, allargatelo delicatamente con le mani e, sempre delicatamente, piegatelo in tre per il lungo. Riformate la palla e fate lievitare ancora 20 minuti circa
L’impasto è pronto per essere diviso in porzioni: potete fare dei panini rotondi, o creare delle piccole sfoglie da arrotolare, per ottenere proprio i pan brioche.
Trasferiteli sulla teglia del forno protetta con la cartaforno, ben distanziati perchè, in cottura, si gonfieranno molto.
Copriteli con un foglio di pellicola
Scaldate il forno a 180°: non preoccupatevi dell’attesa, le vostre brioche si riposano e lievitano …
Infornate i pan brioche: sono pronti in circa 20 minuti, quando si presenteranno belli gonfi e dorati.
Il pan brioche alla panna si sposa perfettamente sia con il dolce che con il salato.
Sarà quindi solo una piacevole variante decidere se arricchirlo con confettura o crema di cioccolato, oppure se gustarlo farcito con del buon prosciutto o del cremoso formaggio.
Ottimo lavoro! Molto di impatto visivo e ben organizzato. Avanti tutta!!! 👍
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
3 commenti
Max
Ottima ricetta Paola!
Kitchenclue
Wow come sono soffici….ottimi alla panna😘😘😘
Pina Bertoli
Ciao Paola,
Ottimo lavoro! Molto di impatto visivo e ben organizzato. Avanti tutta!!! 👍