Oggi vorrei esordire ringraziando chi mi ha suggerito di creare questo spazio “Cucinare con gli scarti”. È Patrizia, amica di sempre, fotografa geniale e fedele sostenitrice di questo blog
Cucinare con gli scarti dei porri (la parte verde) non fa solo risparmiare, ma ci permette di approfittare di una loro ricchezza: un alto contenuto di vitamina C.
Come possiamo utilizzare la parte verde del porro:
Prima di tutto, dopo averla accuratamente lavata, lasciamola in freezer qualche giorno, per fare ammorbidire le fibre
La parte verde del porro è ottima in frittata, nei risotti, nei minestroni, nel brodo, nelle torte salate, come base dei soffritti, e ogni volta che un piatto richiede il profumo della cipolla
Un ottimo contorno si ottiene stufando semplicemente il porro intero, affettato spesso, eventualmente insaporito con qualche dadino di pancetta
Il pesto di porri si ottiene frullando le foglie verdi, bene ammorbidite, con pinoli, olio e Parmigiano grattugiato
Le foglie verdi, tagliate a striscioline, avvolte su se stesse e fritte, sono un croccante contributo agli stuzzichini per l’aperitivo, oppure un’alternativa vegetariana ai crostini per la zuppa di verdura
Le foglie verdi, usate intere e stese, diventano base per originali involtini o fagottini, da farcire con formaggi, affettati, carne o verdura (legati come un normale ripieno), e poi passati in forno
Insomma, anche del porro, come del maiale finocchio, non si butta via nulla
Su questo blog trovate tanti suggerimenti per cucinare con gli scarti dei porri. Tra tutti, ecco la semplice, ma squisita, frittata
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
6 commenti
HMKitchenclue
Ottime idee…io le ho sempre messe nel minestrone e nelle torte salate, ma non ho mai provato gli involtini….
Grazie😘
Paola
Grazie a te
patrizia
p.s. come faccio ad ammorbidire le foglie?
patrizia
… buono a sapersi! grazie! in particolare
il pesto di porri mi incuriosisce…
patrizia
… buono a sapersi! grazie!
Stelio
Ottimi suggerimenti. 🙂