La ricetta ligure del polpettone di patate e fagiolini è un classico tutto vegetale. Si prepara in poche mosse, è semplice ma non banale. Questo è il procedimento per prepararlo… [Continua a leggere]
Categoria: Storie di cibi
Cosa intendo con: vi presento il Carciofo di Albenga? Per chi lo conosce, non c’è bisogno di presentazioni. Per chi non lo conosce, probabilmente penserà: E allora, un carciofo, un… [Continua a leggere]
Le zucchine ripiene al forno sono un piatto classico della tradizione ligure, ma sono soprattutto un piatto antispreco, perchè è facile farle con eventuali avanzi di carne, formaggi o affettati…. [Continua a leggere]
Le acciughe ripiene sono un’altra delle numerose glorie della cucina ligure. Profumate e appetitose, facili da preparare, chiedono solo un pochino (!) di pazienza. L’estate è la stagione delle acciughe,… [Continua a leggere]
La torta pasqualina ai carciofi è un’altra gloria della cucina ligure, basata sui prodotti locali e disponibili nei mesi di marzo e aprile, quando in genere ricorre la Pasqua. La… [Continua a leggere]
Se andate a Genova (e chi non c’è mai stato e non l’ha mai visitata come si deve dovrebbe pensare seriamente di farlo e di colmare la lacuna) allora, se… [Continua a leggere]