Avete una bella verza e non volete buttare nemmeno una foglia? Fate questi “involtini di verza zero-spreco”
Intanto ringrazio chi me li ha insegnati: la mia amica Paola, bellissima donna dotata di un talento straordinario per la pasticceria
Capolavoro di Paola
Gli ingredienti per preparare gli involtini di verza zero-spreco:
1 bella verza
2 patate
Parmigiano grattugiato
Erba cipollina
Olio evo
Aglio, peperoncino
Sale
Ed ecco il procedimento
per preparare gli involtini zero-spreco:
Staccate le foglie esterne della verza (considerate che da ogni foglia si ricaveranno due involtini), lavatele accuratamente senza romperle, fatele bollire pochi minuti in acqua leggermente salata. Scolatele con un mestolo forato e trasferitele in una ciotola con acqua ben raffreddata da qualche cubetto di ghiaccio
Strofinate e pulite bene le patate e lessatele con la buccia.
Lavate bene il resto della verza, tagliatela a striscioline e ripassatela in padella con olio, aglio e peperoncino, facendo evaporare tutta l’acqua di vegetazione.
Schiacciate le patate ben cotte e ancora calde con l’apposito attrezzo, raccogliendole in una ciotola. Vedrete che non sarà necessario sbucciarle, passerà solo la polpa.
Mescolate alle patate passate una parte, a vostro gusto, di verza ripassata, e profumate con un po’ di erba cipollina tagliuzzata con le forbici. Completate l’impasto con due o tre cucchiai di Parmigiano grattugiato. Regolate di sale
Riprendete le foglie intere di verza, dividetele a metà eliminando la costa centrale e mettete un cucchiaio di ripieno in ogni foglia, chiudendole a pacchettino.
Adagiate gli involtini in una teglia velata con pochissima acqua, spolverateli di Parmigiano grattugiato, irrorateli con un filo d’olio e passateli in forno a 180° per circa mezz’ora.
Gli involtini di verza
zero spreco – le varianti e le strategie:
I diversi ingredienti possono essere preparati in anticipo e in tempi diversi, e assemblati al momento di andare a tavola
La parte di verza ripassata che avanza rappresenta un ottimo contorno già pronto
La costa centrale, eliminata, si può recuperare per un successivo minestrone: conservatela nel congelatore.
Paola mi suggerisce anche una versione più ricca degli involtini, con la carne come ripieno. Ottima idea per recuperare resti di carne già cucinata e insaporita
Gli involtini di verza zero spreco sono un piatto vegetariano ben equilibrato, da proporre come secondo in famiglia, oppure come contorno, dimezzando le quantità.
Vi suggerisco di preparare la quantità giusta, in quanto si conservano fragranti poco più di un giorno in frigorifero e non sono adatti a essere congelati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 commenti
Semprecarla
Bontà assoluta!!!
Paola
Grazie Carla 🙂
clibi
Adoro le crucifere 🙂
Paola
Grazie Clibi e ben arrivata 🙂