

Da quando l’ho adottato, mi ha cambiato la vita
Taglia perfettamente TUTTO senza sfilacciare
Non ossida erbette e verdure
È sempre affilato
Si pulisce in un attimo
Esistono anche allegramente colorati, l’importante è che abbiano la loro custodia
Ma avrà qualche difetto, direte voi?
Il “difetto” più rilevante è che non riconosce se sta tagliando una fetta di salame o una fetta del vostro dito: va giù liscio allo stesso modo, quindi attenzione (e attenzione con i bambini!)
È sempre affilato, ma se cade va in pezzi, proprio come una tazzina, e alla lunga si sbecca. A quel punto bisogna cambiarlo.
Non è economico, sebbene duri molto a lungo
Però, come dicevo, cambia la vita in cucina.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
23 commenti
blogdibarbara
Vero, è tutto un altro tagliare.
Di indispensabile, nella mia cucina, ci sono anche mezzaluna e mortaio e pestello: niente, di quello che esce dalle mie mani, conosce l’insulto del frullatore!
Paola
Anche nella mia, ma confesso che qualche volta entra anche l’insulto del frullatore … mi parli ancora? 🙂
blogdibarbara
E’ una decisione troppo difficile. Adesso lancio la moneta e vedo cosa mi dice lei, poi ti so dire.
Paola
chissà se dormo stanotte …
blogdibarbara
(ah, dimenticavo: io non uso emoticon: sono convinta che quello che c’è da capire si capisce lo stesso)
Paola
anche questa ….
blogdibarbara
Ti è andata quasi bene: ha detto che posso continuare a parlarti a giorni alterni.
Paola
meno male va. vuoi dire che la monetina si è fermata in bilico?
blogdibarbara
Nooooo! Le mie sono monete evolute, cosa credi: tu chiedi e loro ti rispondono parlando.
Paola
interessante. quindi la moneta ha sentenziato: a giorni alterni. Senti, ma prestarle un attimo ai nostri brillanti quasi-governanti?
blogdibarbara
Quelli neanche la lampada di Aladino, mi sa.
Paola
Ecco. Buonanotte 🙂
blogdibarbara
Notte.
gianni
Preferisco l’acciaio dolce, sono della vecchia guardia. Ne ho avuti, ma alla fine sono tornato al filo di lama in acciaio, perché prima o poi mi cade, e per motivi di peso. Tuttavia ci sono amici cuochi che non possono farne più a meno.
Paola
Ci sono tanti pareri discordanti. Io non li trovo più pesanti di quelli di acciaio, e certo ci vuole attenzione a non farli volare
gianni
Credo che, come per tutte le cose analoghe a questa, sia una questione di abitudine.
pikaciccio
favolosi …. ma noi gli rompiamo sempre le punte ciaoooo
Paola
e ci vuole un po’ di garbo 😉
pikaciccio
ops insomma non siamo proprio delicatini ciao Paolo
Grembiule da cucina
Sarà che mio marito è capace di arrotare e da quasi 40 anni mi tiene tutte le lame sempre perfette, ma io non sono entusiasta come te di questo articolo. I miei inoltre sono chiari e si macchiano vicino al manico. Comunque come potrei togliere a mio marito la soddisfazione di fare l’arrotino? 🙂
Paola
Per carità! Non potrei mai pretenderlo 🙂
Grembiule da cucina
😉
Vittorio
in questo caso siamo su lati opposti
io preferisco l’acciaio alla ceramica
li ho provati ma il feeling alla mano è diverso, come se camminassi sul ghiaccio
questo è il mio
https://coltellicucina.top/prodotto/shan-zu-giapponese-damasco-coltello-8-vg10-inossidabile-blade-professionale-chef-knife-utility-cucina-posate-brown-manico-in-legno-con-scatola-regalo/