Fresche e leggere per l’estate, le zucchine ripiene di tonno!
Le zucchine ripiene sono, a mio avviso, un piatto meraviglioso! Sono buone, sono semplici da preparare, accolgono facilmente qualunque ripieno, sono economiche e antispreco.
Tempo di preparazione 20 – 25 minuti – Tempo di cottura 30 minuti per lessare le zucchine + 30 minuti in forno – Difficoltà Bassa
La versione delle zucchine ripiene di tonno è perfetta per l’estate, ma gradevole tutto l’anno.
Ingredienti per 4- 6 persone:
1 kg di zucchine chiare e non sottili
2 scatolette di tonno sott’olio da 80 gr l’una
4 filetti di acciughe sott’olio (o 2 acciughe sotto sale)
1 manciata di capperi
2 uova
Qualche foglia di basilico fresco
Sale, pepe
Pangrattato
Olio evo
Preparazione:
Lavate, spuntate le zucchine se necessario, e lessatele al dente in acqua leggermente salata. Scolatele accuratamente
Mettete un foglio di carta forno sulla teglia dove le cuocerete
Tagliate a metà una zucchina, scavate la polpa con un cucchiaino e versatela nel mixer, appoggiate sulla teglia le due mezze zucchine tagliate
Procedete in questo modo con tutte le zucchine
Aggiungete alla polpa scavata, nel mixer, il tonno sgocciolato dall’olio, i filetti di alice (se sotto sale, ben lavati e spinati) , i capperi (se sotto sale, ben sciacquati), il basilico e le uova
Frullate il tutto, dovete ottenere la consistenza di una crema
Con questo composto, riempite le mezze zucchine già allineate sulla teglia
Completate con una spolverata di pangrattato e un filo di olio
Lasciate le zucchine in forno finchè la superficie non si presenta ben dorata e croccante
Servitele tiepide o a temperatura ambiente
Le zucchine ripiene di tonno sono leggere, il sapore stuzzicante, e soprattutto sono ottime servite a temperatura ambiente
Risulta così semplice prepararle in anticipo, senza la necessità di accendere il forno proprio poco prima di andare a tavola
Trovate questa ricetta anche sul sito Non Sprecare.
Sul blog trovate altre idee per le zucchine ripiene, come queste con il prosciutto, il timo e i pistacchi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Un commento
luisa
Bella ricetta!
Le proverò