Volete una bella fetta di torta al cioccolato leggera come una nuvola?
Provate questa ricetta: acqua, pochissimo olio e buon cioccolato. Piace molto a tutti (non solo ai vegani) ed è veramente digeribile, adatta alle merende estive.
Tempo di preparazione 20 minuti – Tempo di cottura 45 minuti – Difficoltà Bassa
Gli ingredienti
- 335 grammi di acqua
- 200 grammi di zucchero
- 100 grammi di buon cioccolato fondente
- 225 grammi di farina 00
- 40 gr di olio di semi di mais
- ½ bustina di lievito per dolci
- A piacere e facoltativo: scorza di arancia disidratata, canditi misti a cubetti, frutta secca tritata grossolanamente
Preparazione della torta all’acqua al cioccolato
- Fate sciogliere il cioccolato, o a bagnomaria o nel forno a microonde
- Sciogliete lo zucchero nell’acqua calda, ma non bollente
- Unite il cioccolato sciolto e amalgamate bene
- Aggiungete la farina un poco alla volta, facendo assorbire bene la precedente prima di unirne altra
- Profumate con l’aroma scelto: arancia o frutta secca
- Accendete il forno a 160°
- Unite infine l’olio e il lievito: il composto, alla fine, deve essere quasi liquido. Versatelo in uno stampo adeguato e ben imburrato
- Verificate la cottura dopo mezz’ora o poco più, fate la prova stecchino che deve uscire asciutto
- Attendere che la torta sia fredda prima di toglierla dallo stampo e servirla, da sola o con un buon gelato alla crema
Potete leggete la mia ricetta anche su Non Sprecare

Pingback: —Non Sprecare: Torta al cioccolato vegana (all’acqua) — Primo non sprecare – girosblog
Grazie!
Looks amazing! Who doesn’t love chocolate? 🙂
Ciao Paola, passo per un salutino, per augurarti una bella estate e farti i complimenti per la tua collaborazione col sito: sempre brava ed intelligente, mai scontata. un abbraccio dal Friuli <3
Eccola! Grazie, sai che ti penso moltissimo? Non voglio forzarti, che ci manchi te l’ho già detto. Sei sempre la benvenuta sia qui che al telefono. Quando vuoi. Ti abbraccio 🙂
<3
Bella e sicuramente molto buona ❣️
Sembra buonissima! La proverò
Fantastica. Da provare certamente!
Bella ricetta Paola, inoltre con soli 40 ml di olio è super leggera!!!!!
La farò sicuramente😘😘😘😘😘😘😘
Ma ho visto male, o hai pubblicato anche tu una ricetta simile, appena prima di me?
Si Paola, è quella che ho farcito con la crema di ricotta, ma diversamente nella mia ci sono 125 ml di olio contro i 40 della tua. Quindi la tua è ancora più leggera e vorrei provarla per questo. Baci!
Però mi è piaciuta questa telepatia di mettere quasi insieme due ricette con lo stesso principio 🙂