Un polpettone di carne a Natale? Sì, se è un polpettone speciale
La ricetta di questo polpettone arriva da Nora Ephron. Per chi la conosce, non c’è bisogno di presentazioni, mentre per chi non sapesse chi è, troverà alla fine un video rivelatore
Tempo di preparazione 20 minuti – Tempo di cottura 40 minuti – Difficoltà bassa
Gli ingredienti per 6 persone
½ chilo di carne di manzo macinata
2 etti di prosciutto crudo
4 fette di pancarrè
1 etto circa di Parmigiano grattugiato
2 uova
1 bicchiere di latte circa
2 arance non trattate o biologiche
½ bicchiere di Grand Marnier
Olio di semi di mais
Sale, pepe, noce moscata
Prepariamo il polpettone speciale di Nora Ephron
Rompete il pancarrè in una ciotolina e affogatelo nel latte, di modo che si ammorbidisca perfettamente
Lavate accuratamente le arance sfregandole con una spazzolina, grattugiate la buccia e spremetene il succo
Tritate grossolanamente il prosciutto crudo
Raccogliete in una ciotola la carne tritata, il prosciutto crudo, il pancarrè strizzato ma non troppo, il Parmigiano grattugiato, le uova e la scorza delle arance. Mescolate tutto insieme molto accuratamente. Alla fine regolate di sale e pepe, ricordando che prosciutto e Parmigiano sono già sapidi
Trasferite il composto su un foglio di cartaforno, dategli la forma di un cilindro, chiudete il pacchetto
Velate d’olio il fondo di un ampio tegame antiaderente, scaldate, trasferitevi il polpettone e fatelo rosolare su tutti i lati, girandolo pian piano
Quando tutta la superficie sarà rosolata e sigillata, sfilate delicatamente la cartaforno, e bagnate con il Grand Marnier
Fate evaporare l’alcool, versate una parte del succo d’arancia, coprite, abbassate la fiamma e cuocete per circa mezz’ora, aggiungendo altro succo d’arancia al bisogno, perché il fondo non si asciughi. Sarà pronto in circa mezz’ora
Lasciatelo raffreddare qualche minuto prima di estrarlo dal tegame e affettarlo.
Servite il polpettone di carne speciale coperto con la sua salsina profumata, e come contorno prevedete un puré di patate o una fresca insalata di finocchi e arance
E ora, un momento di spensieratezza con la scena più famosa del film “Harry meet Sally”, ideata proprio da Nora Ephron
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.