La scarola in padella con le olive è un ottimo piatto detox!
Per quattro persone servono:
- 2 scarole
- 4 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai d’olio evo
- 12 olive nere dolci
- Sale fino
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora scarsa
Pulite la scarola staccando foglia per foglia e tuffandola in acqua dove avrete sciolto una piccola manciata di sale fino: in questo modo, se ci fosse qualche insetto nascosto tra le pieghe delle foglie, si staccherebbe.
Sciacquate bene le foglie e mettetele in una pentola abbastanza capiente con un pochino d’acqua (pochissima perché la scarola rilascerà la sua). Se non ci sta tutta, non preoccupatevi, cominciate con metterne un po’ e poi l’aggiungerete man mano che appassisce al calore e si riduce.
Aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e interi, salate leggermente, coprite e fate cuocere a fuoco lento per mezz’ora e anche più: deve, appunto, brasarsi perfettamente e diventare morbidissima. Una volta cotta, controllate che non sia rimasta troppa acqua, e nel caso scolatela un pochino, aggiungete l’olio e le olive, e continuate la cottura per altri dieci minuti.
Lasciatela riposare dieci minuti, e servitela come contorno a un piatto semplice di carne, pesce o formaggio.
Il sapore corroborante dell’aglio (a proposito, non dimenticatevi di toglierlo alla fine) rende questo piatto molto appetitoso, in grado di dare tono a un secondo particolarmente semplice.
Strategie: E’ possibile brasare in anticipo la scarola, cucinandola il giorno prima e refrigerandola, e terminare la cottura con il condimento al momento di servirla. Se avanza, si conserva in frigo due o tre giorni senza perdere di freschezza.
Ulivo centenario del Salento, un’opera d’arte
L’albero è qualcosa di incantevole.. li amo molto.. <3 E questa ricettina è perfetta… proprio nelle mie corde! Grazie stella, buon fine settimana! <3
Grazie a te. Gli ulivi sono delle vere sculture viventi. Buon week end 🙂
Perfetta x me cara Paola! Mi piacciono queste preparazioni. Un bacione
Grazie. Un piatto che dà soddisfazione senza “quasi” calorie 😉 Baci a te.