Straordinariamente cremoso e delicato, il risotto con la cipolla borettana è uno dei preferiti nella mia famiglia
Si prepara facilmente, e per facilitare il lavoro si possono cucinare le cipolle in anticipo.
Niente lacrime, poi, se pulirete le cipolle tenendole immerse nell’acqua!
Tempo di preparazione 20 minuti – Tempo di cottura 1 ora circa – Difficoltà bassa
Gli ingredienti per quattro persone:
320 grammi di buon riso per risotti
15 cipolle borettane (circa)
1 bicchiere di latte
Poco olio e.v.o.
1 noce di burro
Brodo
Sale
Noce moscata
Parmigiano reggiano grattugiato
Ricetta del risotto con le cipolle borettane
Sbucciate le cipolle: se siete di lacrima facile, fate come ho suggerito, tenendole immerse nell’acqua. Man mano che sono pronte, ponetele a bagno in acqua fredda e pulita. Tagliate in due o in quattro quelle più grandi.
In una pentola adatta per i risotti (personalmente ne ho una in alluminio, ottima) fate scaldare due o tre cucchiai di olio e.v.o., unite le cipolline e fatele dorare a fuoco dolce, rimescolando spesso. Devono appena dorarsi, e incominciare a cuocere
Bagnate con il bicchiere di latte. Appena questo inizia a bollire, abbassate la fiamma al minimo e portate a cottura le cipolle, che dovranno alla fine risultare morbidissime, quasi disfatte
Versate il riso e mescolatelo bene con la crema di cipolle, poi bagnate con qualche mestolo di brodo e portate a cottura rabboccando man mano il brodo bollente
Appena il riso ha raggiunto la consistenza a voi più gradita, regolate eventualmente di sale, spegnete il fuoco, mantecate con un pochino di burro e un cucchiaio di Parmigiano, profumate con una leggera grattugiata di noce moscata
Servite subito il risotto bollente, proponendo altro Parmigiano a parte
Nel risotto alle cipolle borretane, la cipolla dà il meglio di sé, rivelando tutta la sua dolcezza
Se vi piacciono le cipolline, provatele come contorno, con pancetta e rosmarino
Trovate la mia ricetta anche sul sito Non Sprecare
adoro le cipolline borrettane ma non conosco il risotto, io le faccio in agrodolce..immagino che il risotto sarà ottimo. Mi segno la ricetta per provarla. Grazie e buona serata a te Paola
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
3 commenti
HMKitchenclue
Da provare assolutamente!!😘😘😘
Massi
Chissà che Buono
Alidada
adoro le cipolline borrettane ma non conosco il risotto, io le faccio in agrodolce..immagino che il risotto sarà ottimo. Mi segno la ricetta per provarla. Grazie e buona serata a te Paola