Però se per qualunque motivo dovessero essere un po’ meno fresche o un po’ meno toniche, la soluzione delle polpette di alici fresche è molto golosa.
Tempo di preparazione 30 minuti (con acciughe da pulire) – Tempo di cottura 15 minuti – Difficoltà Bassa
Ingredienti per circa 20 polpette di alici fresche
300 grammi di alici intere
2 falde di pomodori secchi
5/6 foglie di menta
5/6 foglie di sedano
La scorza di mezzo limone non trattato
1 uovo
3 fette di pancarrè o pane raffermo
½ bicchiere di latte
Pepe
Olio di oliva o di semi di mais
Procedimento: Come fare le polpette di alici fresche
Pulire le alici: staccare la testa, eliminare le interiora, sfilare la lisca centrale e staccare la coda. Mettere man mano le alici in un colino. Alla fine del lavoro, sciacquarle delicatamente sotto l’acqua corrente e lasciarle scolare
Raccogliere in una ciotolina il pane spezzettato e coprirlo con il latte
Mettere nel mixer i pomodori secchi, le foglie profumate di menta e sedano, la scorza del limone e frullare tutto molto finemente
Trasferire il tutto in una ciotola, aggiungere il pane bagnato nel latte e ben strizzato, l’uovo, una macinata di pepe e mescolare
Aggiungerle al composto preparato e amalgamare bene
Procedere alla preparazione delle polpette: prelevare una quantità equivalente a una pallina da ping-pong, arrotolarla nelle mani per dare la forma sferica.
Scaldare un dito d’olio in una padella ampia, appena inizia a soffriggere mettere le prime polpette (possono stare vicine, ma non toccarsi). Quando prendono colore nella parte inferiore, girarle per cuocerle uniformemente: bastano pochi minuti in tutto. Scolarle sulla carta da cucina.
Gustare le polpette di alici subito, calde, con l’accompagnamento di verdura fresca
In caso di esubero, meglio non conservare le polpette di alici in frigo, consiglio di congelarle. Al momento del consumo cucinarle in una salsa di pomodoro leggera, ed eventualmente usarle per condire una pasta.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 commenti
Mile
Di alici potrei mangiarne a mandate tanto mi piacciono. Poi versione polpetta una tua l’altra. Ciao Paola!
Paola
ma davvero? Grazie, sono in effetti venute molto buone
clibi
Molto invitanti queste polpettine preparate con uno dei pesci migliori del nostro mare
Paola
Infatti, le alici fanno benissimo 🙂