
Pane di castagne fatto in casa
Come fare il pane di castagne se non siamo in autunno?
Semplice, perché serve la farina di castagne e qualche castagna lessata, che si trova pronta al supermercato (a meno di averne qualcuna nel congelatore)
Tempo di preparazione 15 minuti – Tempo di lievitazione: 2-3 ore – Tempo di cottura: 45 minuti – Difficoltà medio-bassa
In questo momento in cui fare il pane è diventato un piacevole passatempo, il pane di castagne rappresenta un’alternativa gustosa e insolita al pane più comune, ed è buonissimo se accompagnato da salumi e formaggi sapidi.
Gli ingredienti e il procedimento non si allontanano di molto da quelli del pane più classico, e la presenza della farina di castagne, senza glutine, lo rende più digeribile anche agli intolleranti a questa proteina (non ai celiaci, perché c’è anche la farina di frumento).
Su Non Sprecare potete leggere la mia ricetta completa, dagli ingredienti al procedimento.
Se amate panificare, provate anche a fare:


4 commenti
clibi
Adoro i semi di finocchio nel pane
Paola
vero? questo è molto profumato
Kitchenclue
Buonissimo il pane con la farina di castagne e noi genovesi la farina di castagne la usiamo spesso per varie preparazioni…
Paola
e a me piace tantissimo!