Oggi scopro questa bella notizia: nasce BitGood, un’iniziativa concreta e strutturata per recuperare le eccedenze alimentari direttamente dai commercianti, e farle arrivare a chi ne ha bisogno.
Forse ricordate che la Legge Gadda (un’idea di Maria Chiara Gadda, deputata del PD) è nata nel 2016 per incentivare tutti quelli che lavorano nel campo dell’alimentazione (commercianti, ristoratori ecc) a non sprecare, non buttare le eccedenze invendute e a proporle, in regalo o a prezzo scontato, a chi è interessato o ne ha bisogno.
Bene, oggi leggo in questo articolo de Il Sole 24 Ore, che nasce una app per facilitare questo processo e per attivare subito, automaticamente, gli sgravi fiscali promessi dalla legge stessa.
Auguriamoci allora che siano molti i commercianti invogliati a utilizzarla e a renderla efficace, e da parte nostra, se frequentiamo negozi di fiducia, perché non chiedere se sono già attivi nel non-spreco?
Carina, io ho un’app contro lo spreco, dei locali fanno un sacchetto a fine serata e passi a ritirarlo, il pagamento lo fai sull’app, e per questo motivo non ho ancora provato, mi snerva tutta questa storia del dover pagare tramite circuiti che chissà quanto sono sicuri?
Ho qualche dubbio anch’io, in ogni modo quella di cui parlo riguarda solo i commercianti
Si ho avuto modo di approfondire dal tuo link per capire di più! Grazie 😊