more di rovo conservate in sciroppo

More di rovo conservate in sciroppo


Le more di rovo sono frutti spontanei che crescono su rovi spinosissimi, ai margini dei boschi e dei campi.

Sono squisite, e il consiglio di preparare le more di rovo in sciroppo, anzichè in confettura, viene dal desiderio di conservare più possibile il loro sapore naturale.


Gli ingredienti per tre vasetti da 250 grammi:

  • 1 chilo di more
  • 300 grammi di zucchero
  • Il succo di un limone
marmellata more

Ho messo a bagno le more in acqua fredda e le ho sciacquate un paio di volte. Le more sono un frutto compatto, e si possono lavare bene senza pericolo di rovinarle.


Le ho trasferite in una ciotola con lo zucchero e il succo del limone, e le ho lasciate riposare alcune ore (volendo, anche tutta la notte) quindi ho messo tutto in una pentola capiente e ho fatto cuocere per circa 40 minuti dal bollore.


Il risultato è molto soddisfacente; le more sono rimaste intere, solo leggermente zuccherate, e hanno formato uno sciroppo profumato, senza essere troppo dolce.


Cosa ne ho fatto? A parte consumarle così, come dessert, le ho usate per guarnire una bella crostata bicolore, come questa.

crostata more e lmponi

3 pensieri su “More di rovo conservate in sciroppo”

  1. Pingback: Crostata di more al profumo di lavanda | Primo, non sprecare

I commenti sono chiusi.