
Le insalate sono davvero un mondo ricchissimo di nutrimento e gusto.
Clibi, in questo articolo che gentilmente mi permette di condividere, propone una dettagliata descrizione di cosa davvero è “l’insalata”: certamente non un modesto contorno vegetale, ma un piatto ricco che sta a noi rendere perfetto.
Se vogliamo preparare un pasto ben bilanciato, Clibi ci dice che basta comporre il nostro piatto con i seguenti alimenti, nella stessa proporzione:
- frutta e verdura fresche di stagione. Un’ insalata veramente completa contiene la giusta varietà di ortaggi che rappresenta nel piatto ogni parte della pianta
- carboidrati complessi (pane, pasta, cereali, prodotti da forno integrali ◊ patate ◊ castagne ◊ legumi). La quantità di carboidrati complessi come patate, legumi, oppure prodotti da forno pasta, riso o cereali, prodotti da forno integrali freddi si dimezza rispetto ad un primo piatto (circa 30 / 40 g a persona).
- proteine (carne ◊ pesce ◊ formaggi ◊ affettati ◊ uova ◊ frutta a guscio e semi oleosi).La dose delle proteine tiene conto di tutti gli ingredienti proteici presenti nell’insalata.
Leggete l’articolo di Clibi, non solo perchè è molto interessante, ma perchè propone moltissime idee di come far diventar l’insalata un piatto golosissimo.

Belle e invitanti. 😀
Grazie. Clibi è bravissima