Si celebra oggi, per la decima volta, la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare
Vale sempre la pena prestare più attenzione a quello che comperiamo, che cuciniamo, che avanziamo, per evitare che si trasformi in “spreco“
Oltre al danno economico, che corrisponde a controvalori in euro davvero impressionanti (si parla di miliardi!), è ormai chiaro il danno ambientale che deriva dallo spreco alimentare
Quindi, per favore, oggi e tutti i giorni dell’anno, mettiamocela tutta per non sprecare!
Per chi ama i numeri, ecco il più recente aggiornamento presentato con il report ‘Il caso Italia’ 2023 di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability
Buona domenica antispreco a tutti!
E per chi vuole vedermi, e sentire chiacchierare un po’ di spreco alimentare da chi ne sa più di me, domani fra le 15 e le 16 mi trova qui:

Cerco sempre di non sprecare. Mi repelle gettare cibo. E anche i miei pantaloni di cashmere sono rattoppati 💞🤗
capisco benissimo …
Grazie e complimenti di cuorissimo per il tuo incessante e importante impegno!
Chapeau
Grazie, per fortuna ci sono persone ben più autorevoli di me che rescono a farsi sentire di più. Ma grazie davvero a te che, nel mio piccolo, mi incoraggi a continuare
Che la giornata possa diventare una azione di tutti i giorni nel economizzare il cibo. Buon pomeriggio💚🌻
Esatto! Qui se ne butta sempre di più …