Il pane, oggi, forse non è più alla base della nostra alimentazione, ma mantiene il suo valore simbolico: qualunque pezzo di pane contiene tutta la storia “dal chicco alla tavola”, e forse contiene tutta la storia della sopravvivenza dell’uomo.
Ecco perchè sprecare il pane è davvero un peccato
Ci aiuta Clibi che, ancora una volta, con le sue idee validissime, con il suo stile essenziale ma chiaro, e con la sua generosità, offre un sacco di suggerimenti!
Non immaginavo proprio che recuperare il pane fosse possibile in così tante maniere!
Buona lettura, e grazie a Clibi ancora una volta

È raro che avanzi del pane. Nel caso sono contenti i nipoti… per darlo alle papere e ai gabbiani del lago.
Buona serata.
Quarc
P.S.: ottima iniziativa il tuo articolo.
Hai ricevuto il capitolo?
siiii e devo leggerlo, mi sono impelagata nel cercare di migliorare il blog, sono imbranata e mi dimentico il resto. Scusami! Lo leggo stasera
Complimenti! Anche noi abbiamo fatto una sezione dedicata alla sostenibilità 😊 se vuoi dare un occhio… A presto!