Oggi, per me, per noi sono cinquant’anni di matrimonio
Era il 28 giugno del 1975, faceva caldo ma non troppo, una bella giornata di sole. Eravamo ragazzi.
Ed eravamo immersi e partecipi nell’onda di rinnovamento che, in quegli anni, ha cambiato il mondo
C’era molto, molto lavoro da fare, infatti:
Nel giugno del 1975 era stata pubblicata da poco più di un mese la legge sulla Riforma del diritto di famiglia. Fino a quel momento la donna prendeva ancora il cognome del marito, e perdeva il suo, non ereditava dal marito, era ancora legge la potestà maritale e la patria potestà.
Dopo un contestatissimo referendum, da pochi mesi il divorzio era legale anche in Italia
Solo cinque anni prima era ancora vigente lo lo ius corrigendi (poi dichiarato anticostituzionale) che permetteva al marito di picchiare la moglie legalmente, se le botte si limitavano a venti giorni di ricovero in ospedale
Ci sono poi voluti ancora sei anni perchè fosse abolito il delitto d’onore, che prevedeva l’assoluzione dell’assassino in caso di “illegittima relazione carnale”.
I diritti sono difficili e lunghi da conquistare, restano fragili e devono essere difesi sempre
Auguro a tutti 50 anni di matrimonio altalenantemente felici come i miei 😉
